Empties – tre prodotti che ricomprerei
Oggi parliamo di Empties! Già, perché uno degli indicatori più attendibili della bontà di un prodotto, è proprio il fatto che quel prodotto venga usato fino alla fine. Se una cosa ci piace, infatti, continueremo ad usarla. E’ un pò come quando vediamo il fondo di un ombretto: certamente non sarà bello da postare su Instagram, ma almeno sappiamo che è stato molto amato. Così oggi ho voluto parlare di tre prodotti della mia skincare, che ho adorato ed usato incessantemente in questi ultimi mesi… al punto che li ho terminati.
SKINFOOD, BLACK SUGAR HONEY MASK
Per chi non avesse mai provato Skinfood, la filosofia del brand consiste nel trarre dal cibo i nutrienti per una pelle luminosa, sana e radiosa ed è per questo che i loro prodotti sono tutti a base di ingredienti che si trovano in natura, come lo zucchero nero, l’avocado, il limone, ecc. Io ho usato questa maschera a base di zucchero nero del Brasile per più di due mesi, almeno una volta a settimana. La consistenza è molto particolare perchè è un misto tra una maschera gelatinosa (il miele) ed uno scrub, in quanto contiene delle particelle esfolianti (lo zucchero appunto). Di solito, con la mia pelle sensibile e facilmente irritabile, mi tengo ben alla larga dagli esfolianti fisici (con micro-particelle) perchè trovo che non siano sufficientemente delicati sulla mia pelle e tendo a preferire esfolianti chimici. Devo dire, tuttavia, che questo prodotto mi ha sopresa sotto più punti di vista: innanzitutto trovo che non sia affatto irritante, probabilmente perchè, essendo una maschera, non c’è necessità di sfregare troppo il prodotto sulla pelle; inoltre, una volta sciacquato via, la pelle non tira, anzi, risulta idratata e luminosa. Ma non finisce qui perchè il miele è un noto antibatterico. Ciò vuol dire che le azioni di questa maschera sono tre: idratante, esfoliante ed anche purificante! Il tutto per la modica cifra di cui supra che rende questo prodotto budget friendly (e dura anche a lungo).
ORIGINS, CREMA VISO GINZING
Questa è un’altra marca che adoro e che ho atteso per molto tempo che arrivasse in Italia. Si tratta di un brand i cui valori sono encomiabili: i loro ingredienti sono del tutto naturali e non tossici (non usano parabeni, propylene glycol, petrolati, oli minerali, ecc) ed inoltre hanno delle politiche eco-friendly per quanto riguarda il packaging. Questa crema è un prodotto fisso nella mia beauty routine da molti mesi (ho perso il conto) e la trovo perfetta per il giorno. Chi come me ha una pelle grassa, saprà quanto è difficile trovare una crema idratante che non unga la pelle e che stia bene sotto il trucco. Questo prodotto presenta tutte queste caratteristiche e, nel caso in cui si desiderasse una maggiore idratazione, è semplice: basta mischiarla al vostro olio preferito. Io uso Juno di Suday Riley (lo trovate su Cultbeauty.co.uk: https://www.cultbeauty.co.uk/sunday-riley-juno-hydroactive-cellular-face-oil.html ), ma le opzioni sono varie: il Clarifying Day Oil di Dr. Hauska, per esempio, o Huile Lotus di Clarins sono solo alcuni esempi ( eccovi alcuni link utili per scegliere il tipo di olio adatto a voi: http://www.iodonna.it/bellezza/viso-e-corpo/2015/09/26/le-tante-virtu-degli-oli-per-il-viso/?refresh_ce-cp; https://blog.cliomakeup.com/2015/08/oli-per-il-viso-come-usarli-e-novita-per-lautunno/).
GLAMGLOW, SUPERMUD

GlamGlow Supermud Clearing Treatment 49,90 euro per 50ml e 19,90 euro per 15ml da Sephora
Questa maschera nasce dietro richiesta di alcuni attori hollywoodiani, amici dei co-fondatori del brand, i quali elaborarono questa formula per rispondere alle esigenze delle star di avere una pelle “camera ready“. Da allora, questa maschera ha trionfato anche nel retail ed è chiaro il motivo. Questo prodotto minimizza visibilmente i pori e purifica in profondità la pelle. Per quanto mi riguarda, è soprattutto la delicatezza sulla mia pelle sensibile che coglie nel segno. Molte di queste maschere all’argilla, infatti, tendono a seccare molto la pelle, che, in risposta, produce ancora più sebo. Ogni volta che tolgo questa maschera invece, non ho mai la sensazione della pelle che tira. La consistenza stessa della maschera anche è particolare perchè non è spessa come le altre maschere di questo tipo, bensì è più liquida e sono visibili al suo interno particelle di alcuni componenti come le foglie di eucalipto. Io ho acquistato la versione travel size da soli 15 ml (cosa che raccomando a chi voglia provare il prodotto senza spendere troppo) ed mi è durata per più di un mese usandola al meno una volta a settimana!
E così si chiude la nostra chiacchierata skincare di oggi, spero di esservi stata utile e ricordate di andare a leggere anche il mio post precedente: http://www.4her.it/2018/02/09/labbra-ombre-rendere-la-bocca-piu-carnosa/.
A presto ragazze, smack
Commenti recenti